SAPONARA NOTIZIE

Saponara Notizie art.1943 - Martedi 26 Luglio 2016 ore 09:42
Colpo grosso alla gioielleria Arte Orafa, carabinieri chiudono il cerchio su una famiglia di rapinatori
Saponara Notizie
Saponara Notizie
Chiuso il cerchio sulla rapina messa a segno lo scorso 26 aprile alla gioielleria Arte Orafa di Saponara. I Carabinieri della Compagnia Messina Centro hanno individuato a arrestato un'intera famiglia responsabile dell'atto criminale. Si tratta di padre, madre e del figlio di 16 anni che, in quella occasione, portarono via un bottino da 70mila euro ferendo anche il titolare della gioielleria.
Nel corso dell’operazione è stato identificato e sottosoposto a fermo di P.G. anche un
Saponara Notizie
quarto soggetto, ritenuto complice e legato da stretti rapporti di amicizia con la famiglia.
Ulteriori particolari dopo la conferenza stampa che si terrà alle ore 10 al Comando Provinciale Carabinieri di Messina.
Tempo Stretto
(Articolo pubblicato da un lettore)
Saponara Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Saponara clicca qui
Saponara Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Saponara Notizie
Saponara Notizie art.1487 - Lunedi 20 Luglio 2015 ore 18:08
Saponara, continuano i lavori di messa in sicurezza del territorio
Saponara Notizie
Saponara Notizie
Proseguono le opere di messa in sicurezza del territorio di Saponara. Un piccolo spiraglio di luce alla fine del tunnel, come lo ha definito il sindaco Nicola Venuto che, tuttavia, non manca di sottolineare come la Regione sia stata quasi totalmente assente e incapace di adempire ai propri compiti.
L’ufficio tecnico del comune di Saponara più efficiente del Dipartimento Regionale di Protezione Civile. A dirlo è il sindaco Nicola Venuto: “Resta inconcepibile il comportamento e
Saponara Notizie
l’atteggiamento del Dipartimento Regionale di Protezione Civile –dichiara il primo cittadino, che aggiunge- nonostante la copertura finanziaria siamo all’anno zero, senza progetti ne tempi certi. E’ stata veramente scellerata la scelta del Presidente Crocetta di affidare come soggetto attuatore dell’ordinanza ministeriale L’ing. Foti che dopo oltre due anni dall’emanazione dell’ordinanza non è stato capace di iniziare un intervento. Se avessero dato a noi Sindaci il compito e la possibilità di programmare la ricostruzione e la messa in sicurezza della nostra terra, lo dico con presunzione e con cognizione di causa, tutti gli interventi finanziati sarebbero già affidati. Questo è l’ennesimo esempio di una gestione folle del potere –prosegue- come si può affidare ad una struttura che ha il compito di intervenire in caso di grandi calamità, la ricostruzione di un territorio? Non è un problema di competenze, i tecnici della Protezione Civile Siciliana hanno fatto scuola in tutta Italia nonostante siano per oltre il 90% lavoratori precari. Ma una cosa è la gestione di una emergenza, un’altra è la programmazione del territorio. Mi chiedo allora a cosa servano i tecnici degli Assessorati Siciliani dei Lavori Pubblici, delle Infrastrutture, del Territorio e Ambiente, a cosa servono i tecnici degli uffici del Genio Civile? Sono proprio loro che dovrebbero gestire e programmare le attività ordinarie. E invece no –conclude- in Sicilia questo non accade, una sola struttura su tutte; il Dipartimento di Protezione Civile Regionale ha il compito di gestire e programmare le grandi opere, dalle autostrade di cartone alle colline assassine”.
Proprio questo 13 Luglio, grazie all’operato dell’Ufficio Tecnico, sono stati assegnati i lavori per il rifacimento dei tratti dei muri d’argine nei pressi di Via Kennedy e di Via Como, della frazione di Scarcelli, per un importo di circa 197.500 euro con un ribasso del 38% da parte dell’impresa aggiudicataria, la Garofalo Geometra Claudio. Un importante traguardo, nonostante tutto, che permetterà di proteggere il territorio da eventuali esondazioni del torrente nelle zone interessate, in particolare nei pressi di Via Como dove ha sede la scuola elementare.
Tempo Stretto
(Articolo pubblicato da un lettore)
Saponara Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Saponara clicca qui
Saponara Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Saponara Notizie
Saponara Notizie art.1214 - Sabato 27 Settembre 2014 ore 08:52
MILAZZO: CONTINUA A BRUCIARE LA RAFFINERIA, ARIA IRRESPIRABILE, SCUOLE CHIUSE
Saponara Notizie
Saponara Notizie
Brucia ancora il cielo di Milazzo. Sono già trascorse otto ore dall’incendio che si è sviluppato in uno dei serbatoi dell’impianto, ma le fiamme non sono state ancora domate. Nel video di un lettore è ben visibile la grande coltre nera che sta sprigionata dalla combustione del virgin gasolio, di cui la cisterna alta 22 metri può contenere 100 mila tonnellate, ma che non sarebbe stata piena: secondo quanto riportato da Gazzetta del Sud all’ interno ci sarebbero state “solo” 60 mila
Saponara Notizie
tonnellate, Rometta
poichè “si erano accorti della crepa e lo stavano già svuotando”.
Intano le scuole di ogni ordine e grado oggi rimarranno chiuse ”in quanto è stato verificato che molte famiglie della valle del Mela hanno trascorso parecchie ore fuori casa, al fine di consentire un rientro all’interno delle abitazioni e per evitare ingorghi stradali e altri disagi”.
Il sindaco Carmelo Pino ha allertato l’Arpa chiedendo l’immediato intervento a Milazzo al fine di verificare la situazione legata ai fumi sprigionatasi dall’incendio in Raffineria.
Messina ora
(Articolo pubblicato da un lettore)
Saponara Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Saponara clicca qui
Saponara Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Saponara Notizie
Saponara Notizie art.1213 - Sabato 27 Settembre 2014 ore 08:51
GRANDE INCENDIO ALLA RAFFINERIA DI MILAZZO
Saponara Notizie
Saponara Notizie
Un grande incendio sta divampando all’interno della Raffineria di Milazzo. Le prime foto, che stanno iniziando a circolare sui principali social network, alimentano comprensibilmente la preoccupazione, dei residenti in primis, per un evento che potrebbe mettere a repentaglio vite umane. Senza tralasciare le gravi conseguenze che l’incendio potrebbe comportare in termini di salute e rischio ambientale. Le fiamme sono altissime e ben visibili da tutta la costa tirrenica della provincia
Saponara Notizie
messinese, Rometta
al punto che anche il Golfo di Patti è illuminato dai bagliori. Le cause del rogo sono ancora ignote, massiccio il dispiegamento dei mezzi dei Vigili del Fuoco accorsi nel centro mamertino da tutto l’hinterland.
indiscrezioni che filtrano da Milazzo, non dovrebbero esserci feriti né tantomeno vittime. Al Comune si è insediato prontamente il COC (Centro Operativo Comunale), secondo il quale la situazione è sotto controllo: non è stato infatti previsto alcun piano di evacuazione, non sussistendo pericoli per la popolazione.
Ciò nonostante, e comprensibilmente, nelle zone limitrofe alla Raffineria si era scatenato da subito il panico, con centinaia di famiglie che avevano abbandonato le rispettive abitazioni alla luce della grave emergenza ambientale.
Malgrado il piano di raffreddamento di tutti i serbatoi sia scattato repentinamente, fin quando nel serbatoio interessato (quello contraddistinto dal numero 513) vi sarà kerosene non sarà possibile far cessare il rogo. Le autorità consigliano di rimanere in casa, tenendo chiuse porte e finestre per evitare di respirare i fumi dannosi. (Jody Colletti - Ciccio Manzo)
Alle 3.15 sul dalla Raffineria un comunicato stampa ufficiale:
E’ in corso un’emergenza in raffineria.
Intorno alle 00.50 sono divampate fiamme sul tetto di un serbatoio contenente benzina.
Il serbatoio si trova in zona periferica distante dagli impianti di produzione.
Sul posto stanno lavorando la Squadra di Emergenza di raffineria insieme con le Squadre dei Vigili del Fuoco di Milazzo e di Messina.
Sono state immediatamente avvertite la Prefettura di Messina e le Autorità locali.
Non si registrano feriti.
Si sta lavorando per circoscrivere le fiamme al serbatoio interessato. In ogni caso le fiamme potranno durare alcune ore, fino ad esaurimento del prodotto.
Alle 8.00 la Raffineria continua a bruciare, l’aria è irrespirabile, il sindaco dispone la chiusura delle scuole.
Fonte Messina Ora
(Articolo pubblicato da un lettore)
Saponara Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Saponara clicca qui
Saponara Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Saponara Notizie
Saponara Notizie art.1183 - Mercoledi 18 Giugno 2014 ore 09:40
PERSE FIGLIO E MARITO NELL’ALLUVIONE DI SAPONARA, RIAVRA’ CASA GRAZIE A SMS SOLIDALI
Saponara Notizie
Saponara Notizie
Il 22 novembre 2011 Rosa Arrigo ha perso il marito, Luigi Valla, e il figlio Giuseppe nell’alluvione che devastò la frazione di Scarcelli, a Saponara. La loro casa andò distrutta e, con essa, la loro famiglia. La famiglia di Rosa Arrigo. Insieme alla sua vita. Domani, alle 16, nello studio del notaio Giuseppina Ricciardo Calderaro, a Rometta, la Protezione civile siciliana firmerà un contratto di compravendita relativo a un immobile, a Villafranca Tirrena, che andrà alla donna, a titolo di
Saponara Notizie
abitazione principale.
A disporre l’erogazione della somma necessaria all’acquisto della casa a favore di Rosa Arrigo è una determina del dirigente generale della Protezione civile siciliana, Calogero Foti. I fondi sono stati reperiti attraverso l’impiego delle donazioni effettuate privatamente a mezzo di Sms solidali a favore della popolazione della provincia di Messina colpita da violenti nubifragi tra febbraio e marzo 2011 ed il 22 novembre dello stesso anno.
Fonte messinaora
(Articolo pubblicato da un lettore)
Saponara Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Saponara clicca qui
Saponara Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Saponara Notizie
Saponara Notizie art.1153 - Lunedi 10 Marzo 2014 ore 17:15
Scossa di terremoto avvertita a Reggio e Messina: magnitudo 4.0, epicentro sui Nebrodi nel messinese
Saponara Notizie
Saponara Notizie
Sabato sera ballerino in Sicilia: alle 21:52 una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 a 36,8km di profondità ha interessato i monti Nebrodi, con epicentro sul confine tra le province di Messina e Catania, nella zona di Floresta. La scossa non ha provocato danni, ma è stata distintamente avvertita in tutta la provincia di Messina, in gran parte della provincia di Catania e persino nella Calabria meridionale, a Reggio, Villa San Giovanni, Campo Calabro e Melito di Porto Salvo. Molta paura a
Saponara Notizie
Floresta, il paese più vicino all’epicentro, dove la gente è scesa in strada. Scossa distintamente avvertita anche a Barcellona Pozzo di Gotto, Capo d’Orlando, Patti, Saponara, Terme Vigliatore, ma anche Catania, Giarre, Randazzo, Bronte, Mascalucia e Pedara.
Fonte Stretto Web
(Articolo pubblicato da un lettore)
Saponara Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Saponara clicca qui
Saponara Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Saponara Notizie
Saponara Notizie art.1148 - Mercoledi 26 Febbraio 2014 ore 17:53
Saponara (Me): l’operaio morto si chiamava Liberio Texeira ed era portoghese
Saponara Notizie
Saponara Notizie
Si chiamava Liberio Texeira ed era portoghese, l’operaio morto ieri pomeriggio mentre lavorava ad un traliccio dell’elettrodotto Terna. Il 42enne è precipitato in seguito al cedimento del traliccio stesso. Texeira, secondo una prima ricostruzione, avrebbe battuto violentemente la testa al suolo e sarebbe morto sul colpo.
Altri due operai, anch’essi di nazionalità portoghese, sono rimasti feriti nell’incidente, ma in modo lieve. Sul decesso di Texeira indagano i Carabinieri
Saponara Notizie
della compagnia di Messina Centro. Il cantiere dove si trovava il traliccio è stato posto sotto sequestro. Nelle prossime ore i compagni di lavoro dell’operaio saranno interrogati.
Fonte stretto web
(Articolo pubblicato da un lettore)
Saponara Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Saponara clicca qui
Saponara Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Saponara Notizie
Saponara Notizie art.1147 - Mercoledi 26 Febbraio 2014 ore 17:51
Saponara (Me), incidente sul lavoro: un morto e un ferito
Saponara Notizie
Saponara Notizie
Un normale giorno di lavoro si è trasformato in tragedia a Saponara, in provincia di Messina. Durante alcuni lavori di sostituzione della linea elettrica è ceduto un traliccio e un operaio di 36 anni ha perso la vita. Un altro è rimasto ferito: ha subito una frattura a una gamba. L’incidente è avvenuto intorno alle 12 e 30 di ieri in contrada Canicari, più precisamente nella frazione Cavaliere di Saponara. Immediato l’intervento dell’elisoccorso per trasportare l’operaio ferito
Saponara Notizie
all’ospedale di Milazzo. Per il collega, purtroppo, non c’è stato nulla da fare. Sul caso indagano i carabinieri.
Fonte stretto web
(Articolo pubblicato da un lettore)
Saponara Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Saponara clicca qui
Saponara Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Saponara Notizie
Saponara Notizie art.1141 - Martedi 4 Febbraio 2014 ore 09:36
Spadafora (ME): 29enne arrestata per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali
Saponara Notizie
Saponara Notizie
Nella tarda serata di domenica, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di Spadafora hanno tratto in arresto una 29enne per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali.
In particolare, alle ore 18.00 circa, giungeva sull’utenza 112 una richiesta di intervento in Spadafora da parte di P.M., nato a Gela e residente a Spadafora, cl. ’72, il quale temeva per la propria vita essendo stato aggredito dalla di lui consorte, M.R.T.. Giunti prontamente sul posto, i militari della
Saponara Notizie
locale Stazione Carabinieri di Spadafora, accertavano che M.R.T., nata a Milazzo ma residente a Spadafora, cl. ’85, a seguito di una violenta lite con il consorte, P.M., lo aveva ripetutamente colpito con un martello procurandogli diverse lesioni. Il malcapitato, soccorso dai sanitari del 118 accorsi sul posto, veniva ricoverato presso il nosocomio di Milazzo ove veniva riscontrato affetto da traumi vari.
Al termine delle formalità di rito, su disposizione dell’A.G., la prevenuta veniva ristretta presso la camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Milazzo in attesa del rito direttissimo previsto per la giornata odierna.
Fonte strettoweb.com
(Articolo pubblicato da un lettore)
Saponara Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Saponara clicca qui
Saponara Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Saponara Notizie
Saponara Notizie art.1117 - Lunedi 23 Dicembre 2013 ore 09:00
Terremoto nello Stretto di Messina, stesso identico orario della catastrofe del 1908: le 05:20
Saponara Notizie
Saponara Notizie
La scossa di terremoto di magnitudo 4.0 che poco fa ha svegliato oltre un milione di persone nell’area dello Stretto di Messina, tra Calabria e Sicilia, ricorda alla popolazione locale la tragedia del 1908 quando una scossa di magnitudo 7.2, tra le più forti della storia d’Italia, rase al suolo le due città dello Stretto e gran parte della provincia scatenando anche un furioso maremoto e provocando oltre 100.000 vittime. Particolare coincidenza, la scossa di oggi s’è verificata allo
Saponara Notizie
stesso identico orario di quella del 1908: le 05:20. Per giunta siamo più o meno nello stesso periodo dell’anno, fine dicembre (oggi è 23 dicembre, nel 1908 era 28 dicembre). Coincidenze casuali che dal punto di vista scientifico significano poco o nulla. La cosa più importante è che, per fortuna, stavolta la scossa è stata molto più debole…
Fonte meteoweb.eu
(Articolo pubblicato da un lettore)
Saponara Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Saponara clicca qui
Saponara Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Saponara Notizie